Il mercato relativo agli alimenti per animali domestici continua a crescere.
I comportamenti d’acquisto segnano il graduale passaggio dai formati medi ai formati monoporzione, più cari, in proporzione, rispetto alle confezioni grandi, e la crescente diffusione di animali di piccola/media taglia.
Il mercato tiene a valore per la sempre più diffusa attenzione alla salute dei propri animali, e alla tendenza di molti proprietari a privilegiare alimenti di elevata qualità, valorizzando gli acquisti nell’ottica del benessere del proprio animale.
Qualche dato sulla presenza degli animali da compagna in Italia: oltre il 55% degli italiani vive con un animale. In prevalenza si tratta di cani e gatti. In Italia ci sono circa 7 milioni di cani e 7 milioni e mezzo di gatti.
I pet e i costi a loro collegati vengono vissuti come un’area di «spesa-investimento», verso la quale si è poco disposti a rinunce, nonostante i climi freddi di consumo.