Se KFC – Kentucky Fried Chicken oggi è presente in oltre 135 paesi del mondo con più di 22mila ristoranti, il merito è di un uomo nato a Henryville, Indiana (USA), nel 1890, come primogenito di tre fratelli di una famiglia anglo-irlandese: Harland David Sanders.
Leggere la sua storia significa immergersi nel più classico dei sogni americani, ma anche capire che cambiare la propria vita umana e professionale mettendosi in proprio in franchising è possibile se si mantengono spirito di impresa, abnegazione di fronte alle difficoltà, capacità di non arrendersi mai, ferrea determinazione, creatività e visionarietà.
L’infanzia di Sanders è di quelle complicate: orfano di padre, impara a cucinare dalla madre e si impegna sin da piccolo nei lavori più disparati (assicuratore, venditore di lampadine e di gomme, segretario, ostetrico) per contribuire al mantenimento della famiglia mentre di notte studia legge per corrispondenza e diventa avvocato.
Nel 1930, dopo alcune vicissitudini piuttosto avventurose, si trasferisce a Corbin nel Kentucky, per gestire per conto della Shell un distributore di benzina con annessa cucina, il Sanders Court and Cafe, e ha un’intuizione: trasformare la cucina in un servizio di ristorazione veloce (fast food) aggiungendo al menu il suo piatto preferito da bambino, il pollo fritto. È un successo, al punto che nel 1935, sia per la qualità dei pasti che per la capacità imprenditoriale, viene insignito del titolo di “Colonnello del Kentucky”, il più alto titolo onorifico dello Stato.
Nel 1940 apre il ristorante Harland Sanders e inventa l’original recipe mescolando 11 spezie segrete per la panatura e il critico culinario Duncan Hines lo include nella sua guida ai migliori ristoranti in America, Adventures in Good Eating. Nel 1952, all’età di 62 anni, intuendo le potenzialità del franchising, vende il ristorante e fonda la catena Kentucky Fried Chicken, KFC, reclutando il suo primo franchisee, Pete Harman. È un climax ascendente che 12 anni più tardi, nel 1964, lo porta a vendere KFC a un gruppo di investitori per la cifra – enorme per quei tempi – di 2 milioni di dollari.
La storia che segue racconta di un brand che nei decenni successivi si espande in Messico, Jamaica, Inghilterra, Giappone (dove nasce la tradizione di mangiare il pollo fritto del Kentucky come pranzo di Natale!) e, nel 1987, in Cina come prima catena di ristoranti occidentale nel paese. Il Colonnello Sanders però non fa in tempo a vedere questa ultima conquista, muore infatti il 16 dicembre del 1980, a 90 anni, in quel di Louisville, Kentucky.
Certo, quella di Sanders è una storia di successo planetario, ma anche in realtà più piccole come Pet’s Planet i franchisee che lavorano con impegno e determinazione per i loro amati 4zampe ci raccontano di soddisfazioni e successi quotidiani che non erano mai riusciti a ottenere nelle precedenti esperienze professionali. Se ami i cani e i gatti, sei stanco del tuo lavoro e desideri entrare in una realtà dinamica, indipendente e remunerativa, visita il nostro sito e contattaci senza impegno (clicca qui): saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e illustrarti tutte le possibilità di carriera che il franchising omnicanale Pet’s Planet è in grado di offrirti.