Il Consulente Nutrizionale per cani e gatti è una figura professionale introdotta nel settore del pet food da Pet’s Planet, marchio piemontese che produce e vende direttamente alimenti di qualità per animali. I profili ricercati dall’azienda sono persone disposte a imparare le basi dell’alimentazione di cani e gatti, ma soprattutto ad aggiornarsi continuamente.
Questa figura nasce dalla ultradecennale esperienza di Pet’s Planet negli alimenti per quattro zampe, e va a soddisfare uno specifico bisogno dei proprietari di animali. Nei pet market c’è un’enorme quantità di prodotti, ma chi può dare un’indicazione personalizzata sugli acquisti da fare? Era necessario molto più di un “personal shopper” qualcuno che parlasse con padroni di cani e gatti per capire le caratteristiche dell’animale, ma anche le esigenze e le difficoltà del proprietario.
Grazie al know how acquisito negli anni dal marchio, e grazie alla stretta collaborazione con il Prof. Pier Paolo Mussa, punto di riferimento a livello europeo nell’alimentazione animale, Pet’s Planet ha creato un percorso formativo specifico che parte dalle basi dell’alimentazione canina e felina contenute nel “Manuale dell’alimentazione del Cane e del Gatto” del Prof. Mussa. Un testo che segue la filosofia Pet’s Planet basata sulla personalizzazione: ogni animale è un soggetto a sé, al di là di taglie, razze e momenti della vita.
Su quali argomenti viene formato un Consulente Nutrizionale? Ecco i principali:
– L’apparato digerente del cane e del gatto e il loro funzionamento
– Le basi dell’alimentazione del cane e del gatto
– I nutrienti (acqua, proteine, grassi ed acidi grassi essenziali, minerali e vitamine, fibre, additivi alimentari, ecc)
– I fabbisogni alimentari generale e quelli individuali
– La giusta valutazione degli alimenti e la scelta di un alimento
– L’alimentazione casalinga e quella completa già preparata
– Eventuali problemi gastrointestinali dovuti all’alimentazione (non di origine patologica)
Un Consulente Nutrizionale, però, è anche un imprenditore, in azione o in negozio. Ecco alcuni degli aspetti amministrativi che gli insegniamo a gestire nella sua nuova attività:
– Il mercato pet food
– Cosa offre in più Pet’s Planet rispetto ai competitor
– Il cliente target Pet’s Planet
– L’obiettivo personale dell’affiliato Pet’s Planet
– L’avvio dell’attività Pet’s Planet
– L’organizzazione logistica ed operativa
– La suddivisione del territorio, acquisizione e gestione del cliente
– La modulistica, l’attività di controllo ed i reports
– I supporti informatici: il software gestionale Pet’s Planet “Navigator”
– Individuazione, reclutamento e gestione dei collaboratori
I temi affrontati e la qualità del primo periodo di formazione creano Consulenti Nutrizionali Pet’s Planet in grado di affrontare la loro attività con solide basi. Il rapporto con l’azienda non viene mai meno. Nel corso della loro carriera gli affiliati possono sempre contare su formazione e consulenza non solo sull’alimentazione animale, ma anche sugli aspetti di vendita e marketing.